
lunedì-domenica
ore 11.00-19.00
Ca’ Bonvicini
Wunderkammer
Nella prestigiosa cornice secentesca di Palazzo Widmann, Rond-point des Arts presenta “Wunderkammer”, curata da Antonio Nardone, in concomitanza della 55° edizione della Biennale di Venezia.
La particolare esposizione propone una ricercata selezione di più di 20 artisti, che daranno vita a una “Camera delle meraviglie” in chiave contemporanea, ispirandosi alla prassi dei collezionisti che tra il XVI e il XVIII secolo raccoglievano e conservavano oggetti stravaganti ed eccezionali, realizzati dall’Uomo o dalla Natura.
Il visitatore potrà lasciarsi rapire da una conturbante raccolta di opere che lo guiderà alla scoperta di un mondo che alterna e mescola l’artificio con la verità, la realtà con la fantasia, la creatività con l’evidenza scientifica. Grazie alle luci soffuse e a un ipnotizzante sottofondo musicale, si ritrova la stessa atmosfera delle antiche Wunderkammer rinascimentali: una raccolta di oggetti d’arte, sculture, installazioni, fotografie, pitture con cui gli artisti coinvolti si cimentano nell’interpretazione del legame tra Naturalia e Artificialia, mettendo a confronto la forza generatrice dell’Essere Umano con quella della Madre Terra, sfidando il mistico potere della creazione di origine divina.
Gli artisti protagonisti daranno vita, a opere che si collocano al confine tra la rappresentazione fenomenologica pseudo-scientifica e la pura espressione di fantasia, allo scopo di tornare al piacere infantile del sogno e della scoperta.
La “Wunderkammer” è realizzata dagli artisti: Bernier, Delvoye, Bolenz, Fabre, Kusterle, Filippini, Moerman, Carrà, Case, Croes, Delvaux, Olivia & Yves Dethier Droeshaut, Dujardin, Manuel Geerinck, Mein Leyre, Solheid, Mouffe, Van Caloen, Van Roy, Van Saltbommel, Blanc, Bombardieri, Danino Piano
INFORMAZIONI:
Inaugurazione: 29 maggio, ore 11.00
Apertura al pubblico: dal 29 maggio al 29 settembre, ore 11.00-19.00
Luogo: Venezia, Palazzo Widmann, Cannaregio 5514